MASSIMO BERNARDINI
Associato A.N.AMM.I n. R813
Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013 , n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013)
“amministraRE stabili” è una realtà giovane, dinamica, in costante aggiornamento, volta alla massima competenza, professionalità e trasparenza nell’amministrazione condominiale.
Operiamo principalmente nelle province di Monza e Brianza, Lecco e Como. Gestiamo dalla piccola palazzina ai supercondomini più complessi.
Grazie ad una efficiente rete informatica e all’utilizzo dei più aggiornati software gestionali “amministraRE stabili” è in grado di soddisfare direttamente svariate esigenze come le procedure fiscali, suddivisione spese proprietario/inquilino, tabelle millesimali e regolamenti condominiali.
Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria garantiti da imprese ed artigiani selezionati negli anni, che garantiscono qualità e tempestività di intervento.
Disponiamo di un ufficio proprio che può ospitare le riunioni condominiali, colloqui personali ed incontri di con i consiglieri.
Compiti dell’amministratore condominiale
- Eseguire le deliberazioni dell’assemblea, convocarla annualmente per l’approvazione del rendiconto condominiale di cui all’articolo 1130-bis e curare l’osservanza del regolamento di condominio;
- Disciplinare l’uso delle cose comuni e la fruizione dei servizi nell’interesse comune, in modo che ne sia assicurato il miglior godimento a ciascuno dei condomini;
- Riscuotere i contributi ed erogare le spese occorrenti per la manutenzione ordinaria delle parti comuni dell’edificio e per l’esercizio dei servizi comuni;
- Compiere gli atti conservativi relativi alle parti comuni dell’edificio;
- Eseguire gli adempimenti fiscali;
- Curare la tenuta del registro di anagrafe condominiale;
- Curare la tenuta del registro dei verbali delle assemblee, del registro di nomina e revoca dell’amministratore e del registro di contabilità;
- Conservare tutta la documentazione inerente alla propria gestione riferibile sia al rapporto con i condomini sia allo stato tecnico-amministrativo dell’edificio e del condominio;
- Fornire al condomino che ne faccia richiesta attestazione relativa allo stato dei pagamenti degli oneri condominiali e delle eventuali liti in corso;
- Redigere il rendiconto condominiale annuale della gestione e convocare l’assemblea per la relativa approvazione entro centottanta giorni;
- L’amministratore è obbligato a far transitare le somme ricevute a qualunque titolo dai condomini o da terzi, nonché quelle a qualsiasi titolo erogate per conto del condominio, su uno specifico conto corrente, postale o bancario, intestato al condominio;